Al via PILASTRO DOCet!

Parte ufficialmente PILASTRO DOCet: il progetto rivolto alle persone che abitano al Pilastro che, con il coinvolgimento attivo dei giovani e delle giovani del territorio, vuole valorizzare alcuni luoghi chiave della zona, creare nuovo senso di comunità e offrire occasioni di formazione e avvio al lavoro.

L’appuntamento è Venerdì 5 luglio dalle ore 18 , sotto il portico di Via D’Annunzio e nello spazio antistante l’ex negozio Acer di Via D’Annunzio 19/a con tanta musica e intrattenimento !

Ecco il programma:

Animazione en plein air a cura di Coop Accaparlante.

Saluti istituzionali con l’intervento di: Matteo Lepore, Assessore alla cultura, promozione della città, immaginazione civica – Programma PON Metro e Simone Borsari presidente del Quartiere San Donato e San Vitale

Buffet a cura della Fattoria di Masaniello

ore 21 – Presentazione e proiezione dello story telling di alcune abitanti e redattrici del blog del Pilastro, a cura di Bandiera Gialla.

Per tutta la serata si potrà ballare con musica dal vivo a cura dell’Associazione Interculturale Universo.

L’attività en plein air sarà un primo assaggio delle attività di animazione pensate per il coinvolgimento ludico e attivo dei giovani e delle giovani del Pilastro, per la cura del territorio e per creare un nuovo senso di appartenenza e comunità.
Dall’autunno prossimo numerosi saranno i laboratori e i percorsi individuali e collettivi, aventi soprattutto come target giovani dai 16 ai 30 anni, che si svolgeranno in diversi luoghi del Pilastro e con il coinvolgimento di realtà già attive da tempo sul territorio.

Durante la serata inaugurale sarà distribuito materiale informativo sul progetto.
Per altre info ci si potrà rivolgere allo spazio di Via D’Annunzio 19/a il lunedì dalle 10 alle 15.

Per ulteriori info e aggiornamenti potete seguire il nostro sito, la pagina FB di Pilastro Docet oppure scrivere a pilastrodocet@gmail.com.

Un pensiero riguardo “Al via PILASTRO DOCet!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...