Anche se con una settimana di ritardo, causa pioggia, Pilastro Docet ha celebrato la giornata degli alberi insieme agli alunni delle scuole Romagnoli.
Dopo tanti giorni di pioggia infatti, i bimbi delle seconde classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 11, insieme agli animatori del Progetto Calamaio, hanno passato una bellissima mattinata di sole, alla scoperta delle tante tipologie di alberi presenti nel parco Mitilini, Moneta e Stefanini.
Dopo la prima parte della mattinata, dedicata alla lettura animata del libro “La lezione degli alberi“, gli studenti sono stati pronti a buttarsi in una divertente caccia al tesoro verde, alla ricerca delle foglie dei tanti alberi presenti all’interno del parco. Ben 11 tipologie di alberi diversi !

Aiutati dagli animatori i bambini hanno così raccolto, individuato e suddiviso le foglie all’interno di un Erbario che gli animatori hanno costruito per loro, imparando i nomi degli alberi e tante curiosità su ognuno di essi: aceri, tigli, larice, robinia…
Alla fine della mattinata i bimbi hanno ricevuto in dono una pianta di pioppo che potrà essere piantata nel giardino della scuola e hanno imparato che, come dice il Maestro nella “Lezione degli alberi”: ” i bambini sono come gli alberi, grandi o piccoli, contorti o dritti, di tante sfumature di verde, tutti uguali e, allo stesso tempo, tutti così diversi, proprio come i bambini, uguali e diversi, ognuno a modo proprio.”
Un pensiero riguardo “I bimbi delle Romagnoli alla scoperta degli alberi del Pilastro”