Nell’autunno 2019 Pilastro Docet è entrato nel vivo della attività e il 2020 si preannuncia altrettanto intenso!
L’anno si chiude con due laboratori avviati: uno di liuteria e uno di sartoria, entrambi promossi dall’Agenzia Locale di Sviluppo Pilastro e due eventi di animazione e comunità, organizzati dalla Coop Accaparlante, con il coinvolgimento delle scuole e delle giovani generazioni.
I partecipanti ai laboratori artigianali sono una decina : ragazzi e ragazze entro i 35 anni, sia italiani/e che stranieri/e per lo più residenti in zona. Molto variegato è stato il pubblico che ha partecipato agli eventi di animazione sul territorio: l’ inaugurazione del 5 luglio, ha visto la presenza di tanti abitanti del Pilastro di ogni età e la “Lezione degli alberi”, giornata dedicata agli alberi, organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 11 che si è svolta martedì 28 novembre, ha visto la partecipazione degli alunni delle classi seconde delle Scuole Romagnoli.
Durante questi mesi sono stati organizzati da Cidas anche una serie di incontri di comunità sul territorio per promuovere e far conoscere meglio il progetto agli abitanti del Pilastro.
Denso di attività ed eventi collaterali sarà anche il 2020 : a Gennaio partirà il Laboratorio di Merletto ad ago Aemilia Ars rivolto a una quindicina di ragazzi, selezionati fra gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Aldrovandi Rubbiani, che lavoreranno a un progetto personalizzato realizzando piccole applicazioni e accessori a merletto, riscoprendo sia valore estetico che i valori educativi e sociali, di una tecnica tradizionale della cultura Bolognese, poco conosciuta dalle nuove generazioni
Verso la primavera partiranno invece un laboratorio pratico per la costruzione di un forno, tenuto da un esperto edile e successivamente, un laboratorio di panificazione tenuto da un mastro-fornaio, entrambe le attività sono promosse dal Circolo La Fattoria.
Incontri di animazione ed eventi espositivi dei lavori realizzati durante i laboratori, saranno previsti fino alla fine del 2020.