Oggi pomeriggio ci sarebbe stata la cerimonia pubblica di consegna degli attestati alle studentesse dell’Istituto Aldrovandi Rubbiani, che hanno concluso il laboratorio di Aemilia Ars previsto all’interno del progetto Pilastro Docet.
Il Covid però purtroppo ci ha costretto ad annullare l’appuntamento pubblico, organizzando solo la visita guidata alle Collezioni Comunali d’Arte aperta alle ragazze e poi una mini cerimonia di consegna degli attestati. Noi vorremmo comunque condividere con voi l’esperienza fatta da queste ragazze, pubblicando lo story telling che avremmo proiettato in occasione di questo evento.
Dietro ogni lavoro realizzato dalle ragazze c’è stato un pensiero o una scelta personale, che racconta molto anche di loro. C’è chi ha realizzato motivi in tipico stile Liberty ispirandosi al proprio carattere: “Ho voluto fare due linci e a una libellula” dice Sally “pensando a diversi aspetti del mio carattere, uno più riflessivo e uno più sportivo”, c’è chi ha voluto rompere schemi e stereotipi, come Kinga Maria: “ho pensato a una cravatta femminile, perché di solito è un accessorio maschile e invece penso che sia molto adatta anche alle donne”, chi ha dedicato il proprio lavoro a una persona cara e chi ha unito per la prima volta l’Aemila Ars a tradizioni diverse, come quella degli agli origami.
Scoprite i loro racconti in questo story telling…